Aggiornamento 2025-04-29
Il dpi per eccellenza , quello forse piu' importante e' il guanto da lavoro.
Cosa ci puo' essere di piu' importante da proteggere se non le nsotre mani ?
Ovviamente , ogni tipo di lavoro ha bisogno del suo particolare quanto che non deve essere interpretato solo come un elemento protettivo, ma anche uno strumento attraverso il quale le nostre mani assumono caratteristiche diverse, piu' grip o maggiore capacità di manipolare elementi o particolari pezzi. La valutazione che va fatta e' quella del tipo di spalmatura sul palmo ed il tipo di materiale che riveste il dorso.
Molti tipi di guanti hanno una calzata grossolana , questo perche' nascono per farci manipolare in maniera meno precisa ma con piu' forza particolari oggetti.
Altri modelli invece implicano anche una certa destrezza nella manipolazione o nella sensibilità al tatto.
Alla fine quello che piu' conta e' andare incontro al tipo di protezione che vogliamo dare alle nostra mani e questo e' dettato puramente dalla natura del lavoro che svolgiamo. Principalmente possiamo , in maniera molto semplicistica, stabilire che tre grosse categorie possono inquadrare il mondo dei guanti:
i guanti a protezione meccanica, i guanti a spalmatura con una destrezza media , e quelli a protezione chimica, il classico guanto sottile in lattice o notrile, che ci da la massima sentibilità tattile. Negli ultimi tempi anche questa ultima categoria si e' espanda in settori prima imprevisti, molti modelli di guanti il nitrile, sono utilizzati anche in meccanica, quando la sensibilità tattile e' un parametro vitale per il lavoro.
Molti meccanici auto, utilizzano ormai i quanti in nitrile sottili ma robusti in sostituzione di quelli a spalmatura, che danno si piu' protezione ma sono svantaggiati sotto il punto di vista della sensibilità tattile
Anche per quanto riguarda le nuove soluzioni e materiali, anche per i Guanti da lavoro l'evoluzione e' continua, le mani sono senza dubbio il nostro strumento personale piu' importante, spesso si considera molto di piu' l'antinfortunistica con la protezione legata alle scarpe da lavoro, ma in realtà quella legata alla protezione delle mani andrebbe rivalutata come importanza. La prima considerazione da fare e' che un infortunio ai piedi e' molto meno invalidante di uno alle mani. Le nostre mani vanno protette anche dalla sola usura da sfregamento , e' fondamentale proteggerle dal freddo , dai rischi meccanici e da quelli non meno importanti come quelli da contatto, inteso sia come il toccare elementi pericolosi a livello meccanico , ma anche preservarsi dal contatto di elementi chimici o batteriologici.
La protezione per il contatto con agenti chimici o batteriologici e' di primaria importanza anche perche' con le nostre mani diffondiamo inconsapevolmente anche in altre parti del corpo dei pericoli per la nostra salute, basta grattarsi il naso dopo aver toccato un olio o un liquido pericoloso e ecco che il rischio si allarga e si complica.
L'obiettivo primario per chi produce guanti e' quello di trasfetire i rischio meccanico o chimico sul guanto stesso che e' un elemento consumabile e sostituibile, che va sfruttato per far si che l'usura meccanica data da sfregamenti o contatti con elementi abrasivi, urticanti o foranti, si trasferisca alla usura del materiale con cui e' fatto il guanti e preservi la nostra pelle e tutti gli elementi delle nostre mani.
La maggior parte delle norme europee relative ai guanti da lavoro antinfortunistici e di protezione sono rappresentate da un pittogramma in forma di scudo (simbolo di protezione contro il rischio) associato ad una lista di Livelli delle prestazioni ottenuti da uno o più test di laboratorio. I livelli vanno da 0 a 4, 5 o 6. 0 è un risultato insoddisfacente rispetto ai criteri di una norma e 4, 5 o 6 sono i livelli più alti, dunque con migliori prestazioni.
I guanti da lavoro sono utilizzati su lavori industriali, usa e getta, protezione chimica, termica e dal taglio, per manutenzione, ambienti oleosi, impermeabili.
Quando si tratta di lavori manuali o attività che richiedono manipolazioni delicate, i guanti da lavoro sono essenziali per garantire la sicurezza e il comfort delle tue mani. Questi guanti appositamente progettati offrono una protezione affidabile contro lesioni, abrasioni e sostanze nocive, consentendoti di svolgere il tuo lavoro in modo efficiente e senza preoccupazioni.
I guanti da lavoro sono realizzati con materiali di alta qualità, selezionati appositamente per soddisfare le diverse esigenze dei lavoratori. Tessuti resistenti all'usura, come il cuoio, sono ideali per attività che coinvolgono movimenti ripetitivi o l'uso di strumenti affilati. Altri guanti sono realizzati in materiali sintetici, come il nylon o il poliestere, che offrono flessibilità e traspirabilità senza compromettere la resistenza.
Uno degli aspetti più importanti dei guanti da lavoro è la loro capacità di proteggerti da rischi meccanici. Che tu sia coinvolto in lavori di costruzione, giardinaggio o manutenzione, questi guanti sono progettati per resistere a tagli, abrasioni e forature. Potrai affrontare compiti impegnativi sapendo che le tue mani sono al sicuro.
I guanti da lavoro sono progettati tenendo conto dell'ergonomia per garantire un'elevata adattabilità e comfort. Gli artigiani e i lavoratori che passano molte ore al giorno indossando guanti apprezzeranno la vestibilità comoda e il supporto aggiuntivo che questi guanti offrono. Le cuciture strategiche e le zone rinforzate assicurano che i guanti si adattino perfettamente alle tue mani.
Per i lavoratori che entrano in contatto con sostanze chimiche o agenti pericolosi, è fondamentale utilizzare guanti da lavoro specificamente progettati per offrire una protezione chimica adeguata. Questi guanti sono realizzati con materiali resistenti agli acidi e agli alcali, proteggendo le tue mani da potenziali danni cutanei.
Nel corso di lunghe giornate di lavoro, le mani possono sudare e diventare scomode se i guanti non consentono una buona ventilazione. Fortunatamente, molti guanti da lavoro sono progettati con materiali traspiranti che aiutano a regolare la temperatura delle mani. In questo modo, puoi mantenere una sensazione di freschezza anche durante i lavori più impegnativi.
I guanti da lavoro rappresentano un'importante investimento per la tua sicurezza e il tuo comfort durante le attività lavorative.
Scegliendo i giusti guanti, potrai proteggere le tue mani da lesioni e svolgere il tuo lavoro con maggiore efficienza. Ricorda sempre di selezionare guanti di qualità, realizzati con materiali adatti al tuo tipo di lavoro, per garantire la massima protezione e comfort durante le tue attività lavorative.
La protezione nel lavoro non e' solo una componente fisica , e' uno stato mentale nel quale l'operaio, libero da ogni preoccupazione legata al farsi male,
si concentra al massimo sul lavoro e questo vuol dire efficienza e qualità in ogni attività lavorativa.
© 2025 Best Safety – Testo originale. Tutti i diritti riservati.