Gli abiti da lavoro nascono per coprire l'esigenza nata tra i lavoratori di vestirsi in maniera adatta al proprio lavoro
con abiti fabbricati con tessuti resitenti e con degli optional che possono agevolare alcune particolari operazioni.
Dallo studio che e' stato fatto e' emerso che molti operai avevano l'esigenza di utilizzare nel proprio lavoro degli utensili, senza avere un posto comodo ed a portata di mano dove riporli.
Si e' tentato inutilmente di lanciare sul mercato dei portautensili da applicare alle cinture ma questa soluzione pur essendo parzialmente risolutiva, non ha ricevuto una buon diffusione sul mercato, forse per la scomodita', oppure per il fatto che questa soluzione squilibrava la postura.
Le varie case produttrici allora hanno pensato di dotare l'abbigliamento da lavoro di particolari gadget o accessori utilizzabili come portamartelli, portachiodi ed in generale come porta attrezzi, ricavandoli da nuovi elementi come tasche, asole spesso anche a scomparsa per dotare finalmente gli abiti da lavoro di una completezza funzionale.
Il successivo sviluppo di nuove caratteristiche e' stato in seguito portato avanti parallelamente dalle maggiori aziende produttrici di abbigliamenti da lavoro come la Cofra, la Industrial Starter la Diadora e la Payper Wear.
Tale sviluppo ha portato alla progettazione ed alla realizzazione di nuovi modelli con caratteristiche sempre piu' evolute per andare incontro ai lavoratori migliorandone la vita e la durata degli stessi prodotti di qualità.
Si e' passato da degli abiti da lavoro economici, scomodi ma che duravano ben poco, i classici abiti blu, agli attuali pantaloni supertecnici come i COFRA CARPENTER o il modello ISSA 8730 il primo con inserti in cordura e doppie cuciture sul cavallo, il secondo con tessuto stretch nei punti maggiormente sollecitati come il cavallo o le ginocchia. Differenti strategie per risolvere in modi diversi gli stessi problemi.
Addirittura nel mercato sono stati lanciati dei prodotti in jeans da lavoro che a differenza del classico jeans offrono una estrema mobilita' ed elasticita' di movimento, un esempio tra tutti e' il COFRA BARCELONA, il quale, quando immesso sul mercato ha fatto storcere il naso ai ari agenti che non credevano a pieno nel prodotto e lo hanno inizialmente snobbato salvo accorgersi poi che si trattava di uno dei prodotti piu' vincenti nella breve ed acerba storia dell'abbigliamento da lavoro soprattutto per le caratteristiche di elasticita' e comodita'
Affiancati ai suddetti modelli sono nati e continuano a nascere nuove proposte di prodotti che vanno a coprire sempre maggiormente delle nicchie di mercato le quali, sia per via della poca diffusione, sia a acusa della presunta chiusura mentale di alcune categorie di lavoratori, non erano ancora state sviluppate e lanciate sul mercato. Un esempio puo' essere la linea speciale di abbigliamento da lavoro di Cofra dedicata alla saldatura ed ai tessuti antifiamma ed antiscintilla.
La nostra esperienza di venditori sviluppata negli anni ci ha permesso di riuscire ad indirizzare i nostri clienti verso le migliori soluzioni di abiti da lavoro scegliendoli insieme ai clienti in base al tipo di lavoro da svolgere.
Quello che dobbiamo tener presente e' il tipo di ambiente dove si lavora , il tipo di movimenti che un operatore svolge, l'interazione con eventuali macchinari ed utensili.
Per lavoratori in carpenteria gli abiti da lavoro migliori sono quelli con portautensili e tasconi a scomparsa, meglio se dotati anche di portaginocchiere per la postura inginocchiata. per i magazzinieri la scelta migliore si sposta su pantaloni piu' semplici e leggeri. La scelta del colore poi ha una particolare rilevanza; il colore marrone chiaro si consiglia per l'edilizia, il verde ovviamente per il lavori di giadinaggio.
L'unica accortezza riguardante ad esempio le felpe, e' quella evitare quelle con zip completa in caso di lavorazione con macchinari industriali, per evitare l'impigliamento.
Un nota particolare sula scelta dei giubbotti: se si lavora con la necessita' si una completa mobilita' me si e' in ambienti freddi ed umidi, orientate la scelta verso la protezione dal freddo a partire dai primi strati di abbigliamento da lavoro, scegliendo di indossare un intimo termico sotto la felpa ed un giubbotto piu' leggero, meglio se un softshell, all'esterno, in questo odo avrete una ottimale protezione dal freddo combinata con una estrema mobilita' funzionale per svolgere i vostri compiti.
La scelta dei materiali per l'abbigliamento da lavoro abiti da lavoro e' anche essa di una estrema importanza.
In genere scegliete per la parte superiore dei prodotti 100% Cotone, le componenti di tessuti sintetici possono avere una spiacevole controindicazione, al contatto col sudore potrebbero reagire e emanare odori.
Per quanto riguarda la parte inferiore, questa evenienza e' scongiurata dal tipo di lavorazione che viene fatto sugi abiti dal lavoro con componenti in sintetico, la parte in cotone e' sempre al contatto della pelle evitando cosi le suddette reazioni o episodi di irritazioni da sfregamento.
Altro consiglio e' tendenzialmente evitare gli abiti da lavoro 100% Cotone di colore troppo scuro che tendono a scolorire con i lavaggi proprio per una caratteristica intrinseca dello stesso tessuto che non lega bene con il colore.
Il tessuto sintetico invece e' piu' indicato per i colori scuri perche' tiene maggiormente il colore ed i lavaggi.
In definitiva T-shirt, Maglie, Felpe meglio in 100% Cotone, i Pantaloni meglio in misto cotone magari una 65% cotone 35% sintetico.
La scelta invernale piu' ardua e' senza dubbio quella riguardante i gilet i giubbotti ed i giubbini.
Pensate principalmente alle condizioni di temperatura del vostro lavoro durante tutto l'anno ed alla praticita':
Se lavorate sempre al coperto potrebbe bastare un gilet leggero multitasche per l'estivo ed uno trapuntato per l'inverno,
passando nello starto di abiti da lavoro inferiore da una t-shirt o polo ad una felpa o pile.
Riguardo i giubbini invernali, sempre meglio preferire quelli con maniche staccabili, perche' li potete comunque sfruttare al meglio anche nelle mezze stagioni come gilet.
Se poi puo' capitare di dover lavorare sotto la pioggia, prevedete anche un cappuccio, ma uno vero , quelli a scomparsa sotto il collo non sono il massimo.
In caso di lavoro al bagnato, da un paio di anni sono presenti sul mercato degli ottimi SoftShell, dei giubbini in un tessuto rivoluzionario che vi consente di essere protetti dal bagnato ed avere una buona traspirazione.
Per i lavoratori in celle frigorifere o al freddo estremo, esistono inoltre degli abiti da lavoro a certificazione EN 342:2004 che vi permettono di contare sulla massima protezione dal freddo sia nella parte superiore che nella parte inferiore del corpo. Vedi COFRA ICESTORM e COFRA FROZEN.
Alberto:
Salve, Mi sto chiedendo quali tabelle di taglie avete nei pantaloni da lavoro (sto guardando i COFRA-RABAT) e mi chiedo a cosa
corrisponda la vostra M o la L. Io vesto una 48 tg italiana e 34 taglia jeans. Potete darmi info in merito alle misure? Grazia, Alberto C.
Romolo:
Nel suop caso la M e la L Corrispondono rispettivamente all a 48 ed alla 50.
Trovate informazioni sulle taglia nell'ultima pagina del catalogo Cofra
https://bestsafety.it/public/pagine/abiti-da-lavoro-cofra-bestsafety.pdf
Mirko:
Grembiule In Pelle Crosta Per Saldatore En 11611 Issa St2022
Per visualizzare l'articolo vai al link https://bestsafety.it/prodotto/grembiule-in-pelle-crosta-per-saldatore-en-11611-issa-st2022-grembiuli/3656?gclid=COzXwJryrdQCFWIq0wodwa0BSA
Messaggio:Salve sarei interessato al grembiule in pelle, consegna prevista il 13.. c''è la possibilità di spedirlo con la spedizione da un giorno? Anche pagando una maggiorazione
Romolo:
E' disponibile in negozio lo spediamo oggi con consegna domani, senza nessuna maggiorazione
Giuseppe:
I dati sono questi
T-Shirt Payper Illegal Manica Corta
Per visualizzare l'articolo vai al link https://bestsafety.it/prodotto/t-shirt-payper-illegal-manica-corta/1490?autocomplete=1&testo=illegal
Salve, vorrei acquistare tre t-shirt modello Illegal , colore Nero, Blu Denim, Smoke, tutte taglia L ed anche una modello Sound colore Nero sempre taglia L E' possibile sapere se sono disponibili dal fornitore? Grazie
Romolo:
Sono disponibili in questo caso in evasione in tre giorni.
Giorgio:
I dati sono questi
Pantaloni ISSA Shot 8930 da lavoro
Per visualizzare l'articolo vai al link https://bestsafety.it/prodotto/pantaloni-issa-shot-8930-da-lavoro/3178
Buonasera siccome la ditta con cui lavoro mi ha procurato degli abiti da lavoro presi da voi ma hanno sbagliato la taglia è
possibile restituirli e avere la taglia giusta grazie La ditta è la xxxxxx SPA
Romolo:
Certamente le metto in piedi una sostituzione.
Ecco il VIDEO TUTORIALCON COUPON per l'uso del sito guardatelo tutto ed avrete un COUPON SCONTO per gli acquisti sul sito.