L'esigenza di essere protetti nel proprio lavoro e' nata a cavallo tra gli anni 80 e 90 quando l'incidenza degli infortuni sul lavoro causata dalla scarsita' di cultura della sicurezza di allora, stava prendendo il sopravvento. Molti tragici eventi accaduti gia' all'inizio degli anni 80, come l'incendio al Cinema Statuto di Torino hanno posto l'esigenza di creare delle leggi per proteggere il lavoro e gli ambienti abitualmente frequentati dalle persone. Da allora sono stati sviluppati tutti i dispositivi di protezione indiviiluale come le scarpe da lavoro o i guanti antitaglio, la segnaletica di sicurezza fino ai dispositivi salvavita come gli anticaduta e le linee vita nei cantieri. La nuova cultura dell'antinfortunistica nata allora ha permesso di evitare centinaia di migliaia di potenziali infortuni rendendo gli ambienti di lavoro piu' salubri e sicuri e rendendo piu' tranquillo e produttivo il lavoro stesso. Da allora al crescere della cultura antinfortunistica e' migliorata anno per anno anche attraverso lo svuluppo di nuovi materiali e soluzioni la qualitą dei dpi come le scarpe antinfortunistiche che ora sono spesso pił comode delle stesse scarpe di tutti i giorni.