Aggiornamento 2025-04-28
Cercate dei pantaloni da lavoro Comodi ? Basta scegliere le soluzioni con i nuovi materiali. Con la corsa allo sviluppo tecnico dei materiali che tutti i gradi brand stanno facendo , trovare dei pantaloni da lavoro comodi oggi e' diventato una impresa piu' facile del previsto , molto meglio anche rispetto al passato.
Oramai i tesstuti stretch elasticizzati la fanno da padrone, e possiamo con tutta semplicità scegliere un pantalone che segue i nostri movimenti piu' estremi anche nel lavoro, come farebbe una tuta ginnica. Scegliere Pantaloni da lavoro comodi sul nostro sito e' facile, leggete i materiali , dove ci sono soluzioni stretch o elastan, li' troverete il massimo comfort sia nella vestibilità che nella mobilità.
Il progressivo sviluppo di nuovi tessuti e soluzioni , sta rendendo sempre piu' florida la nascita di nuovi modelli di Pantaloni da lavoro,
evoluti dai modelli precedenti per offrire soluzioni sempre piu' innovative e qualitativamente superiori rispetto al passato.
L' esempio attuale e' quello dell'introduzione sempre piu' profonda dei nuovi tessuti stretch a due e quattro direzioni, per offrire un nuovo livello di resistenza e di elasticità
ai nuovi modelli di pantaloni da lavoro, con l'obiettivo di seguire sempre piu' e sempre meglio ,il movimento del corpo di chi lavora , e facendo si che l'abbigliamento da lavoro migliori anche sotto l'aspetto del comfort e non solo nella resistenza.
Oltre ad optional sempre piu' ricchi nelle dotazioni dei nuovi modelli, nascono soluzioni diverse di praticità , come tasche dedicate agli smartphone in posizioni insolite , dettate dalla esperienza di uso dell'abbigliamento da lavoro abbinato alle nuove tecnologie. Un esempio concreto sono le tasche porta telefono poste sulla parte superiore della coscia per rendere accessibile anche da seduti un macchina il nostro telefono.
Soluzioni di comodità come il rialzo della parte posteriore del lato cintura a coprire maggiormente la schiena.
Continue evoluzioni e applicazioni che non fanno altro che trasformare sempre piu' i pantaloni da lavoro in un elemento imprescindibile per il nostro lavoro, non solo come capo da indossare ma anche come strumento migliorativo del nostro lavoro sotto il punto di vista pratico, di semplice integrazione con gli strumenti che utilizziamo nella nostra attività quotidiana.
La scelta dei pantaloni da lavoro è fortemente legata al tipo di attività che svolgiamo.
Sembra una banalità me è importante ricordarlo poichè spesso quanto si tende a scegliere un pantalone di qualità
che poi invece non è stato studiato per il nostro lavoro si rimane delusi.
Rispetto quanto detto precedentemente occorre riflettere su come i pantaloni che utilizziamo sul posto di lavoro ci possono agevolare nella nostra attività quotidiana.
La scelta è legata principalmente a 3 aspetti:
Il primo aspetto è il tipo di accessori ed utensili che siamo soliti usare nel nostro lavoro.
E' importante saperlo in modo da scegliere dei pantaloni da lavoro che siano dotati di porta attrezzi e tasche
aggiuntive anche a scomparsa.
Il secondo aspetto è legato al tipo di movimento che siamo abituati a fare ed alle interazioni con l'ambiente di lavoro.
Mi spiego, se lavoriamo spesso a terra inginocchiati, sarebbe utile scegliere un modello antinfortunistico con portaginocchiere, per un maggior comfort nel vostro lavoro.
Se ci pieghiamo spesso o ci accosciamo, non possiamo fare a meno di scegliere dei pantaloni da lavoro elastici o con inserti elastici nei punti dove sono maggiormente sollecitati, si può scegliere ad esempio un COFRA BARCELONA oppure un ISSA della serie Stretch-on.
Il terzo aspetto è la scelta del colore, in caso di lavoro nella edilizia scegliere sempre dei pantaloni di un colore
marrone chiaro, in caso di lavoro nel campo del giardinaggio si può anche disporre di un colore verde.
Nel campo della meccanica si sceglie di norma un colore blu scuro o nero.
Attenzione però alla scelta del colore abbinato al tessuto più adatto.
Se scegiete un colore scuro preferite dei pantaloni con componente esterna sintetica ed evitate i 100% cotone
che non terrebbero bene il colore nei frequenti lavaggi.
Quelli 100% cotone sono più indicati per tenerci freschi in lavori dove ci sporchiamo poco od in maniera superficiale in modo da poter evitare i frequenti lavaggi magari oltre i 30°.
Per quanto riguarda la scelta dei pantaloni da lavoro per la bella stagione bisogna sceglierli valutando la grammatura del tessuto.
Alcuni fabbricanti di abiti da lavoro propongono prodotti identici in doppia grammatura per poter utilizzare pantaloni con stesse caratteristiche sia in inverno che in estate.
Un esempio può essere la COFRA che offre come pantaloni i due COFRA DRILL e COFRA WALKLANDER oppure i COFRA CARPENTER e i COFRA BRICKLAYER che sono in pratica gli stessi ma in grammatura differente.
Se proprio il calore dell'ambiente ed il tipo di lavoro lo consente, si può optare per i bermuda da lavoro che le varie case di abbigliamento da lavoro propongono in molteplici grammature e colori, semplici o multitasche anche in tessuto altamente tecnico.
Per qualsiasi consiglio in merito contattateci pure.
Per l'inverno o per ambienti freddi come ad esempio le celle frigorifere occorre valutare la soluzione di pantaloni da lavoro giusta.
Per quanto riguarda chi lavora in celle frigorifere la scelta è dettata dal piano operativo della sicurezza (POS) che l'azienda redige per indicare il tipo di certificazione adatta per i pantaloni e per i dispositivi di protezione individuali (DPI).
Di norma in questo caso di sceglie la certificazione EN 342:2004 che regola le resistenza dell'abbigliamento da lavoro e dei pantaloni da lavoro al freddo, una buona soluzione sono i COFRA FROZEN certificati EN 342:2004.
Se il freddo è comunque intenso ma è di tipo atmosferico il nostro consiglio è di scegliere una alta grammatura come il fustagno con 350 grmq che vi tiene al caldo e non è troppo ingombrante.
Di norma in questo caso non scendere mai sotto i 250 grmq.
Nel caso si voglia comunque dei pantaloni da lavoro leggeri, una scelta vincente è quella di abbinarli all'intimo termico, in modo da essere protetti dal freddo in maniera ottimale già sotto di essi, questo vi consente di indossare quelli più leggeri che vi danno più mobilità oppure vi danno la possibilità di evitare la doppia grammatura,
scegliendo quella più bassa (estiva) che abbinata a dei pantaloni da lavoro termici vi da la protezione dal freddo anche in inverno.
Claudio:
Avrei bisogno di aiuto per le taglie. Io di solito porto la 56 a quale taglia corrisponde?
Romolo:
Trovate informazioni sulle taglia nell'ultima pagina del catalogo Cofra
https://bestsafety.it/public/pagine/abiti-da-lavoro-cofra-bestsafety.pdf
Luigi:
Per il lavoro estivo sono migliori i pantaloni in cotone o quelli in misto cotone/poliestere ?
Romolo:
a livello di comodita' sono la stessa cosa visto che anche nei modelli in misto cotone il cotone e' sempre a contatto con la pelle.
La differenza e' il fatto che la parte esterna in poliestere trattiene meglio i colori nel lavaggio e questo e' un bene soprattutto per i capi piu' scuri.
© 2025 Best Safety – Testo originale. Tutti i diritti riservati.