A volte la scarsa conoscenza dei dispositivi individuali di protezione da parte sia degli utilizzatori che degli stessi rivenditori, puo' fare dei danni anche gravi.
Uno di questi casi e' quello relativo alle scarpe da elettricista.
Purtroppo la protezione ad alto voltaggio viene troppo comunemente confusa con la protezione ESD che invece protegge contro le scariche elettrostatiche e quindi e' piu' adatta ad ambienti dove si lavora con la microelettronica.
La protezione giusta invece per i lavoratori di impianti elettrici a medio , medio alto ed alto voltaggio e' quella data dal simbolo E seguito dal fulmine, che certifica la resistenza delle scarpe isolando i piedi da terra fino a 18.000 V.
Tutto il resto e' solo un inutile gioco al massacro, prendendo una scossa a 18.000 V con una scarpa ESD , non lo raccomandiamo a nessuno.
Questo a testimoinianza del fatto che per la scelta delle scarpe migliori, in qualsiasi situazione, c'e' solo da affidarsi a chi il prodotto lo conosce a fondo e sa darvi consigli disinteressati.
Il test che devono superare queste scarpe e' quello del vontatto per 1 munito a 18.000 V.
La protezione in questo caso capite che e' veramente un salvavita.
Quindi, se siete operatori elettrici anche a tensioni domestiche, e siete alla ricerca della giusta scarpa da elettricista e' meglio utilizzare le scarpe di questa linea Cofra.
Avrete la garanzia della massima protezione , senza pensieri.