Evoluzione significativa nelle scarpe antinfortunistiche U-Power rispetto alla linea Redlion e Red Up o la coetanea RedCarpet, la linea RedUp Plus si dispone come una alternativa a molti prodotti che sono perlopiu' adatti alla postura statica e che non danno il 100% delle prestazioni a chi , per il suo lavoro e' solito percorrere grandi distanze o e' abituato ad essere contnuamente in movimento.
Lo studio effettuato da UPower sulle due differenti scarpe antinfortunistiche con situazioni ha consigliato di discriminare i due tipi diversi di lavoro, uno ha bosogno di avere l'energia in ritorno dai propri passi, l'altro ha invece la necessità di assorbire i carichi statici per influire il meno possibile sulla colonna vertebrale.
Il punto focale di questo cambiamento e' la differente realizzazione tecnica delle suole. Materiali a differenti resistenze e comportamenti che agevolano la camminata oppure addomesticano i carichi statici delle scarpe antinfortunistiche.
In entrambe i casi u-Power ha avuto la possibilità di dare quel qualcosa in piu' alla collettività: uno studio tecnico per affrontare piu' nel dettaglio le esigenze di tutti i lavoratori nello specifico, allontanandosi dal concetto di standardizzazione tecnica che porta a soddifare solo le esigenze della maggioranza. Per molti questo potrebbe apparire soddisfacente ma per upower con la linea di scarpe antinfortunistiche Redup Plus , questo concetto e' stato superato e l'azienda produttrice di scarpe antinfortunistiche si e' slegata dal fatto di dover accontentare le masse e si e' dedicata ai lavoratori che avevano bisogno di scarpe antinfortunistiche che assolvessero alle loro particoleri esigenze.
La linea di scarpe antinfortunistiche UPower RedUp Plus e' proprio cosi', accontenta le esigenze di chi prima non era stato preso completamente in considerazione.
Le suole inserite in questa nuova concezione di scarpe antinfortunistiche U-Power hanno come caratteristica principale il Battistrada ad angolo obliquo con canali stabilizzanti, il tutto scolpito in una superficie al contatto col terreno che offre il massimo delle prestazioni nella resistenza allo scivolamento