Quando passi ore tra magazzino, officina o cantiere, una scarpa rigida diventa un problema. Le scarpe antinfortunistiche giuste devono unire protezione e comfort: leggerezza, traspirazione e buona ammortizzazione fanno la differenza su schiena e ginocchia.
Ideale per edilizia, logistica e manutenzione. L’assenza di parti metalliche aiuta nei varchi con metal detector e riduce il peso percepito. La tomaia in Nubuck e l’intersuola in EVA mantengono il passo stabile e confortevole anche su turni lunghi.
Sì: l’EVA smorza gli impatti, il mesh fa circolare l’aria e la forma 633 offre una calzata equilibrata.
La distinzione tra queste scarpe e le altre in commercio e' principalmente data dal progetto italiano che , partendo dalle caratteristiche delle scarpe presenti sul mercato, ha creato una scarpe competitiva sia nelle prestazioni che nell'estetica, migliorata proprio nelle caratteristiche che gli altri modelli sul mercato spesso trascurano , ovvero la comodità , l'estetica ma soprattutto la durata nel tempo. Creata a partire dalla scelta dei materiali piu' performanti sotto il punti di vista della robustezza, e' nata la scarpa totale, utile ed affidabile sia nella edilizia che nei semplici lavori di magazzino .Da provare e da sfruttare al massimo senza sorprese.
Azienda Privato