Se cerchi scarpe che resistano a pioggia, fanghi, rischi di perforazione e superfici scivolose, le scarpe U‑Power S3 sono fatte per te. Sono dispositivi antinfortunistici che mettono insieme protezione rigorosa, materiali tecnici e comfort per affrontare condizioni difficili ogni giorno.
La classe S3 è uno degli standard più completi per la sicurezza delle calzature. Le scarpe U‑Power che recano la marcatura S3 rispettano la norma EN ISO 20345:2011, come confermato anche dalle informazioni ufficiali sul sito U‑Power. :contentReference[oaicite:0]{index=0}
U‑Power non si limita a seguire le normative: nei modelli S3 applica materiali e soluzioni concrete che si notano fin dal primo passo.
Queste scarpe brillano nei seguenti scenari:
Non necessariamente. I modelli con puntale composito e suole più leggere mantengono un buon equilibrio tra peso e protezione. Se scegli versioni con fodera isolante o stivale alto, il peso cresce, ma ne guadagni in protezione.
Vuol dire che puntale, lamina o altri componenti non contengono parti metalliche. Ideale se lavori in ambienti sensibili al metallo o vuoi evitare segnalazioni ai metal detector.
Sì, se cerchi modelli con tomaie ventilate e fodere sottili. U‑Power produce versioni S3 studiate anche con ventilazione per ridurre il surriscaldamento.
Cerca la marcatura “EN ISO 20345:2011”, la sigla “S3”, la presenza di SRC se vuoi anti‑scivolo, WR per impermeabilità, CI se serve isolamento dal freddo. Sono le sigle che dicono molto in pochi secondi.
Non è solo certificazione: è come sentirsi protetti sul terreno, non sentire l’umidità, non temere il liquido per strada, non scivolare su una lastra d’acciaio. Le scarpe antinfortunistiche U‑Power S3 non sono un dettaglio: sono ciò che ti permette di lavorare con fiducia, ogni giorno.