Le scarpe antinfortunistiche da donna U‑Power sono fatte su misura per chi lavora davvero: giornate lunghe, movimenti continui, terreni variabili. Sono pensate per offrire sicurezza e protezione, ma anche per restituire leggerezza, stile e adattamento al piede femminile.
Progettare per le donne non significa solo ridurre la taglia: vuol dire disegnare la forma, la pianta, il collo del piede, scegliere materiali che calzano meglio su una silhouette diversa, garantire stabilità ma anche flessibilità, senza comprimere. U‑Power realizza linee donna che offrono:
Tutte le scarpe U‑Power da donna seguono la norma EN ISO 20345:2011. Le classi più comuni per donna sono S1P e S3, a seconda dell’ambiente di uso. Negli store specializzati si trovano numerosi modelli donna con queste certificazioni.
Controlla la pianta: se tendi ad avere il collo del piede largo, cerca modelli con pianta “comfort” o “wide”. Verifica le taglie realmente disponibili: molte linee donna U‑Power partono da 35‑36. Prova con calzino da lavoro se lo usi.
No: se hanno la stessa certificazione (es. S1P, S3), offrono la stessa protezione. Differenza sta nella vestibilità e nei materiali usati per ridurre peso o adattarsi meglio al piede femminile.
Sì. Esistono modelli donna che combinano impermeabilità (norme S3 o membrane WR) e componenti metal free come puntali compositi. Perfette per ambienti dove il metallo è scomodo o proibito.
Dipende dal tipo: modelli bassi leggeri possono arrivare a circa 400‑500 g al piede (taglia 37‑38), modelli con protezioni maggiori e materiali più robusti possono superare i 600‑650 g. Buon compromesso è trovare un modello che offra protezione senza appesantire troppo.
Avere scarpe che ti proteggono non significa rinunciare al tuo stile, alla leggerezza, alla comodità. Le linee donna di U‑Power lo dimostrano ogni giorno: tecnologia, design e protezione bilanciati per chi lavora con passione.