La collezione The Roar di U‑Power unisce estetica audace e funzionalità tecnica avanzata. Progettata per chi non accetta compromessi: protezione certificata, comodità reale, materiali resistenti. Qualunque sia il tuo mestiere — supporto logistico, officina, lavoro esterno — The Roar ha modelli costruiti per fare la differenza.
Ecco esempi reali per capire meglio cosa offre questa gamma:
Sì, molti modelli con certificazione S3 offrono tomaia idrorepellente + suola resistente all’acqua. Tuttavia non tutti i modelli The Roar sono completamente impermeabili: per uso continuo sotto pioggia persistente, si consiglia un modello esplicitamente S3 con caratteristiche “Water‑Resistant” o simili. :contentReference[oaicite:9]{index=9}
L’alluminio è più leggero dell’acciaio, ma un modello con puntale in alluminio e lamina antiperforazione avrà un peso leggermente maggiore di versioni completamente metal‑free. Nella linea The Roar il bilancio è stato studiato per mantenere un comfort accettabile pur garantendo protezione. Spesso la differenza è di poche decine di grammi. (es. modello Lion / Predator) :contentReference[oaicite:10]{index=10}
Sì: suole Light Grip o PU/PU con battistrada scolpito, certificazione SRC, lamina antiperforazione, puntale solido fanno di alcuni modelli Roar ottime scelte. Se il terreno è molto bagnato o fangoso, scegli versioni con suola più profonda e tomaia protetta. :contentReference[oaicite:11]{index=11}
Con uso regolare, con pulizia, asciugatura naturale e rotazione, i modelli migliori della linea The Roar mantengono buona performance per 12‑18 mesi. Parti critiche come la lamina o il puntale possono mostrare usura prima se le condizioni sono estreme. :contentReference[oaicite:12]{index=12}
The Roar non è solo una scarpa di lavoro: è una dichiarazione. È lo stile che incontra la sicurezza, la robustezza che non sacrifica il comfort. Se vuoi una scarpa antinfortunistica che si distingua visivamente, che protegga nei punti che contano, e che duri nel tempo, The Roar è una delle linee più complete offerte da U‑Power oggi.